Atto Costitutivo

ATTO COSTITUTIVO
Registrato all’AGENZIA DELLE ENTRATE – Direzione provinciale di Pistoia – Ufficio territoriale di Pescia
il 29 Giugno 1993 al n° 1611 Serie o Vol. 3

 

SCRITTURA PRIVATA PER LA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA SENZA FINI DI LUCRO, DENOMINATA “SOCIETA’ ITALIANA DI COUNSELING”.

Oggi, 10 Giugno 1993, tra i signori:

ANCHISI dr. Roberto, psicologo, nato a Miasino (Novara) l’11 giugno 1944, residente a Novara in via Ploto n° 4, C.F. NHCRRT44H11F191Y, che interviene in questo non in proprio ma quale presidente e rappresentante legale dell’ISTITUTO DI SCIENZA DEL COMPORTAMENTO, con sede a Torino in via XX Settembre n.3;
BERT dr. Giorgio, medico, nato a Torino il 05 dicembre 1933, residente a Pecetto Torinese in via Cambiano n° 4, C.F. BRTGRG33T05L219W, che interviene in questo non in proprio ma quale presidente e rappresentante legale della SOCIETA’ ITALIANA PER IL COUNSELING IN MEDICINA, CON SEDE A Pecetto Torinese (TO) in via Cambiano 2/3;
DINACCI dr. Aldo, psicologo, nato a Napoli il 1 settembre 1942, residente a Bologna in via Crespi n° 29, C.F. DNCLDA42P01F389B, il quale interviene non in proprio ma quale presidente e rappresentante legale dell’ISTITUTO DI PSICOLOGIA DELLA PERSONA E DELLA PERSONALITA’, con sede a Bologna in via Cà Bianca n° 5;
GHELLI dr. Genziana, psicologa, nata a Poppi il 15 giugno 1955, residente a Poppi in Via Isonzo n° 5, C.F. GHLGZN55H55G879S, la quale interviene in questo non in proprio ma quale amministratore unico e rappresentante legale della EUROPEAN PROFESSIONAL DEVELOPMENT FOUNDATION S.r.l, con sede a Montecatini terme (PT) in via Garibaldi n° 2;
GIUSTI dr. Edoardo, psicologo, nato ad Alessandria (Egitto) il 30 dicembre 1944, residente a Roma in Via Divisione Torino n° 47, C.F. GSTDRD44T30Z336M, il quale interviene in questo non in proprio ma quale presidente e rappresentante legale della ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO PSICOLOGICO DELL’INDIVIDUO E DELLA COMUNITA’, con sede a Roma in via Lungotevere degli Inventori n° 54 scala B int. 26;
PAGNI dr. Aldo, medico, nato a Genova il 30 marzo 1933, residente a Empoli(FI) in via Arnolfo di Cambio n° 80, C.F. PGNLDA33C30D969N, il quale interviene in questo non in proprio ma quale presidente e rappresentante legale della SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA GENERALE, con sede a Firenze in via Il Prato n° 66;
QUATTRINI dr. Paolo, psicologo, nato ad Arcidosso (GR) il 10 aprile 1948, residente a Firenze in via della Spada n° 2, C.F. QTTGNN48D10A369I, il quale interviene in questo non in proprio ma quale presidente e rappresentante legale dell’ISTITUITO DI CONSULENZE PEGAGOGICHE FIRENZE, con sede a Firenze in Via della Spada n° 2;

si è convenuto e statuito quanto segue:

1) È costituita una associazione scientifica senza fini di lucro denominata “Società Italiana di Counseling” e di seguito indicata anche come “S.I.Co.”.

2) L’associazione ha sede legale nazionale a Firenze in viale Milton n° 3 e potrà avere sedi regionali e periferiche, in altre città, dipendenti dalla sede nazionale.

3) L’associazione ha carattere volontario, non ha scopi di lucro, è scientifica e professionale, e persegue il fine di riunire in unico organismo i Counselor e le organizzazioni che si occupano di
Counseling, nonché di favorire lo studio, l’approfondimento e la diffusione delle tecniche di counseling professionale.
Gli scopi sono meglio specificati nell’ art. 3 dello statuto sociale.
L’associazione ha l’oggetto ed è regolata dalle norme poste dal presente atto costitutivo e dallo statuto, composto da 25 articoli, che viene allegato al presente atto costitutivo a formarne parte
integrale e sostanziale, nonché dalle norme di comportamento e dal regolamento che saranno deliberati dal Consiglio di Presidenza Nazionale, nonché per quanto non previsto, dalle vigenti disposizioni di legge.

4) La durata dell’associazione è a tempo indeterminato.

5) Il numero dei soci dell’associazione è illimitato, salvo quanto previsto dallo statuto allegato.

6) Il patrimonio dell’associazione è costituito da:
– quote associative proposte annualmente dal Consiglio di Presidenza e approvate dall’assemblea nazionale
– eventuali erogazioni, donazioni e lasciti
– proventi straordinari ottenuti attraverso l’attività della associazione per ricerche, diritti d’autore, consulenze, promozioni scientifiche, attività di formazione
– eventuali fondi di riserva costituiti con le eccedenze di bilancio
– beni mobili e immobili che diverranno di proprietà dell’associazione
Gli intervenuti convengono che l’entità della quota associativa per il primo esercizio sociale, venga determinata e versata in data odierna per quanto riguarda i soci fondatori, e fissata dal CPN alla
prima riunione per tutti gli altri soci.

7) L’associazione è retta da un Consiglio di Presidenza Nazionale composto da 15 soci, di cui 8 eletti dall’assemblea tra gli ordinari, gli emeriti e i formatoti, con almeno tre anni di anzianità contributiva continuativa, e 7 in qualità di rappresentanti dei soci fondatori e da essi stessi nominati (1rappresentante per ciascun socio fondatore).
Al CPN spettano i poteri per l’amministrazione ordinaria e straordinaria dell’associazione, secondo quanto previsto agli art. 17 e seguenti dello statuto.
In deroga alle disposizioni statutarie, gli intervenuti concordemente chiamano a comporre il CPN, per il primo quadriennio, i soli 7 rappresentanti deliberati dalle organizzazioni fondatrici
dell’associazione. Eleggono tra questi il Presidente, il Vicepresidente, il tesoriere e il Segretario.

8) Il primo esercizio sociale si chiude il 31 dicembre 1993; gli altri il 31 dicembre di ciascun anno successivo.

9) Tutte le spese imposte e tasse del presente atto annesse e dipendenti, sono a carico dell’associazione.

F.TO ROBERTO ANCHISI
F.TO GIORGIO BERT
F.TO ALDO DINACCI
F.TO GENZIANA GHELLI
F.TO EDOARDO GIUSTI
F.TO ALDO PAGNI
F.TO PAOLO QUATTRINI

S.I.Co.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Leggi tutta l'informativa sulla privacy.