Iter rinnovo Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale Triennale Per i Servizi di Counseling
secondo i livelli di appartenenza.
Abilità di counseling
Richiesta di rinnovo Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale per i Servizi di Counseling – Mod. R-ABI/21
Curriculum Vitae
16 ore di pratica supervisionata in presenza presso S.I.Co. (2 giornate)
Assicurazione per responsabilità professionale e civile secondo i canoni S.I.Co.
Rinnovo a 18 mesi dall’iscrizione
Professional Counselor
Richiesta di rinnovo Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale per i Servizi di Counseling – Mod. R-AT/23
Curriculum Vitae
90 ore di aggiornamento professionale documentato
30 ore si supervisione professionale documentata
Assicurazione per responsabilità professionale e civile secondo i canoni S.I.Co.
Rinnovo triennale dall’iscrizione
Professional Expert Counselor
Richiesta di rinnovo Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale per i Servizi di Counseling – Mod. R-AT/23
Curriculum Vitae
90 ore di aggiornamento professionale documentato
30 ore di supervisione professionale documentata
400 ore di pratica professionale di counselor (attività esplicitata: nell’ambito privato, pubblico, di gruppo, volontariato…)
Assicurazione per responsabilità professionale e civile secondo i canoni S.I.Co.
Rinnovo triennale dall’iscrizione
Supervisor Counselor
Una volta raggiunto il livello di Supervisore S.I.Co. , per il suo mantenimento nei trienni successivi:
Richiesta rinnovo Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale per i Servizi di Counseling – Mod. R-SPV/21
Dichiarazione Sostitutiva di Notorietà di 600 ore di attività professionalizzante – Mod. R2/20-Supervisor
Assicurazione per responsabilità professionale e civile secondo i canoni S.I.Co.
Rinnovo triennale dall’iscrizione
Trainer Counselor
Richiesta di rinnovo Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale per i Servizi di Counseling – Mod. R-AT/23
Curriculum Vitae
90 ore di aggiornamento professionale documentato
30 ore di supervisione professionale documentata
150 ore di pratica professionale di insegnamento in Counseling documentata (attività esplicitata: nell’ambito privato, pubblico, volontariato… da dimostrarsi con dichiarazione emessa dall’istituto o dall’ente in questione).
Assicurazione per responsabilità professionale e civile secondo i canoni S.I.Co.
Rinnovo triennale dall’iscrizione
Nota bene:
I livelli di “Supervisor Counselor “e “Trainer Counselor” non si intendono progressivi, ma possono essere acquisiti separatamente o entrambi. Ovvero, chi soddisferà i criteri e abbia raggiunto entrambi i monte ore, sarà definito:
“Supervisor Counselor “e “Trainer Counselor”.
Per ore di supervisione didattica si intende:
La partecipazione a simulate di counseling (counselor – cliente) effettuate all’interno della scuola di formazione e di tirocinio, supervisionate.
Per ore di supervisione professionale si intende:
La supervisione ricevuta sulla propria pratica professionale effettuata con un Supervisor Counselor iscritto al Registro Italiano dei Counselor della S.I.Co. o di altra Associazione di categoria, oppure con uno Psicoterapeuta.
Per percorso personale si intende:
Riconoscimento titoli e/o livelli non S.I.Co:
Il C.d.A si riserva di valutare la validità di titoli e/o livelli acquisiti in altre Associazioni di categoria per l’ingresso ad un livello equivalente.
Aggiornamento professionale:
Saranno riconosciuti quale “Aggiornamento professionale”: la partecipazione a Convegni scientifici, a corsi di aggiornamento, seminari, workshop, stage, master attinenti al counseling, previo presentazione di programma.
La partecipazione ai sopracitati aggiornamenti prevede o l’erogazione di CAP, o il monte ore che verranno valutati dal C.d.A.
Nei corsi di aggiornamento riconosciuti da S.I.Co. non sono riconosciute le ore di supervisione effettuate da docenti non iscritti a S.I.Co. e pertanto lo stesso docente dovrà provvedere a rilasciare ai partecipanti dichiarazione a parte con i propri riferimenti.
Solo in questo modo verranno riconosciute ai fini dell’aggiornamento triennale.
PERTANTO NON SARANNO CONVALIDATI TITOLI PRESENTATI SENZA IL NUMERO DELLE ORE O DEI CAP RAPPRESENTATIVI
CAP – Crediti di Aggiornamento Professionale – possono essere richiesti al C.d.A, quando si organizzano corsi di aggiornamento professionale, secondo i seguenti criteri:
1 CAP equivale a 1 ora da 60’ fino a un massimo di 30 ore
• fino a 30 ore verranno riconosciuti totalmente
• le ore eccedenti verranno calcolate la metà.
Numero massimo di CAP riconosciuti per Corso di Formazione = 100